Psicologa Psicoterapeuta
Qualche mese fa' la mia collega, la dott.ssa Marilena Vettorello, Psicologa Psicoterapeuta, mi ha proposto di partecipare ad un'esperienza singolare organizzata dall' Associazione Paradase (località Chiappari - Ronco Scrivia GE) che ogni domenica nella bella stagione propone delle escursioni intorno al lago della Busalletta che si caratterizzano per due peculiarità: si cammina passo passo con gli asini e, al termine del pranzo al sacco, stando comodamente seduti sul prato, chi vuole partecipa alla discussione di un tema specifico affrontato da un professionista di svariati ambiti.
Motivata da quest'interessante iniziativa, ho proposto come argomento le emozioni, intitolando l' intervento "Vivere le emozioni: un dialogo aperto con noi stessi".
E' stata una scelta fatta di getto: negli anni, con il mio lavoro ho avuto l'opportunità di capire quanto poco siamo consapevoli di ciò che proviamo e anche poco abituati a dare un nome alle nostre emozioni.
La fase di preparazione del mio discorso è stata lunga: volevo trasmettere quanto di prezioso ho acquisito con gli anni nel modo più autentico possibile...proprio per questo ho deciso di imbastire il discorso partendo dalla mia esperienza personale, dalle riflessioni che mi hanno aiutato a conoscermi meglio e a non aver timore di scoprire parti di me fino a quel momento sconosciute.
Uno tra i primi canali di comunicazione che ho cercato di ascoltare è stato il corpo. E' proprio per questo motivo che ho chiesto a Marilena se aveva voglia di aiutarmi ad esprimere questo concetto. Durante l'inaugurazione del Centro Eliodoro ho provato sulla mia pelle quanto le tecniche di consapevolezza da lei utilizzate fossero un ottimo mezzo per sentirsi, creando un ponte tra mente e corpo. Come sempre accade, Marilena ha accettato con entusiasmo ed è stata lei ad aprire il tema delle emozioni al Paradase. Tutti distesi sul prato senza un ordine preciso seguivano le sue istruzioni.
Uno tra i primi canali di comunicazione che ho cercato di ascoltare è stato il corpo. E' proprio per questo motivo che ho chiesto a Marilena se aveva voglia di aiutarmi ad esprimere questo concetto. Durante l'inaugurazione del Centro Eliodoro ho provato sulla mia pelle quanto le tecniche di consapevolezza da lei utilizzate fossero un ottimo mezzo per sentirsi, creando un ponte tra mente e corpo. Come sempre accade, Marilena ha accettato con entusiasmo ed è stata lei ad aprire il tema delle emozioni al Paradase. Tutti distesi sul prato senza un ordine preciso seguivano le sue istruzioni.