Powered By Blogger
Visualizzazione post con etichetta Psicologia del lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Psicologia del lavoro. Mostra tutti i post

mercoledì 3 luglio 2013

Consigli per un colloquio di lavoro infallibile


Pur non essendo una psicologa del lavoro mi sono imbattuta più volte in questo argomento.

Nel corso della vita ho sostenuto decine di colloqui, e varie volte i miei pazienti hanno chiesto un punto di vista su come sostenere un valido colloquio di lavoro.

Al momento viviamo un periodo di crisi, e le possibilità per un disoccupato di effettuare un colloquio di lavoro sono molto limitate. Perciò credo che questo post, proprio ora sia ancora più importante: c'è talmente poco lavoro che se una persona si candida per un incarico, pone moltissime speranze su quella rara opportunità.

Allora, a cosa sarebbe utile prestare attenzione?

lunedì 19 dicembre 2011

Le conseguenze psicologiche del lavoro precario

Mi sono laureata nel 2004, poi subito tirocinio ed esame di stato. 
Infine finalmente, nel 2007, all'età di 29 anni ho potuto iscrivermi all'albo degli psicologi.

Siamo quasi nel 2012 e ancora sono precaria......non ce la faccio più!!!

Bè, sì...sono anche libera professionista....ma io volevo un lavoro fisso, mica fare i salti mortali per trovare clienti e incarichi temporanei qua e là....

"You cant' always get what you want" ....lo dicevano anche i Rolling Stones!! 


Come mi sento?Come vi sentite voi amici precari e disoccupati?...parliamone....