Ho da poco frequentato un corso di Mindfulness.
Non è stato facile per me che sono molto pratica, non riesco a stare ferma per troppo tempo, ed i miei pensieri fluiscono abbastanza velocemente, a volte troppo, creandomi talvolta un certo disturbo.
La meditazione Mindfulness consiste infatti nel prestare attenzione al momento presente, alla propria esperienza, in un stato di autentica calma non reattiva.
Kabat-Zinn suggerisce che il modo più facile ed efficace per iniziare la pratica di meditazione (qualsiasi pratica di meditazione) è quello di osservare il respiro, concentrare su di esso la nostra attenzione e vedere che cosa succede mentre cerchiamo di conservarla.
Kabat-Zinn suggerisce che il modo più facile ed efficace per iniziare la pratica di meditazione (qualsiasi pratica di meditazione) è quello di osservare il respiro, concentrare su di esso la nostra attenzione e vedere che cosa succede mentre cerchiamo di conservarla.
L’idea fondamentale è mantenere la consapevolezza delle sensazioni che accompagnano il respiro in quel particolare punto del corpo (narici, gola, petto...), momento dopo momento.
In questo modo, si allena la mente ad essere più stabile e meno reattiva, e nello stesso tempo si impara ad accettare e coltivare ogni istante così come viene, accrescendo la propria capacità naturale di concentrazione.
In questo modo, si allena la mente ad essere più stabile e meno reattiva, e nello stesso tempo si impara ad accettare e coltivare ogni istante così come viene, accrescendo la propria capacità naturale di concentrazione.